Studenti diversamente abili e con DSA
REFERENTE PROBLEMI ALLIEVI CON DISABILITÀ E CON DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO ISCRITTI AI CORSI DI STUDIO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI
Il referente per il Dipartimento di Scienze economiche e aziendali della Commissione per le problematiche degli studenti disabili, Prof. Daniele Porcheddu, è sempre a disposizione degli allievi con disabilità e degli allievi con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) e delle loro famiglie, ai seguenti recapiti:
ufficio: 079/213024, e-mail: daniele@uniss.it
Per la sede di Olbia il referente è la Prof.ssa Silvia Battino, i cui recapiti sono:
email: sbattino@uniss.it, tel. 0789/642184.
PROVE D'ESAME RISERVATE AGLI STUDENTI CON DISABILITÀ E CON DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO ISCRITTI AI CORSI DI LAUREA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI
Gli studenti con disabilità e quelli con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) possono chiedere, a norma delle leggi vigenti, di sostenere gli esami secondo modalità personalizzate. Eventuali richieste in tal senso possono essere concordate, con congruo anticipo (possibilmente circa due settimane prima), dallo studente direttamente con il docente titolare dell’insegnamento. Si consiglia vivamente, tuttavia, di rivolgersi, per una mediazione, sempre con congruo anticipo, al referente per il Dipartimento di Scienze economiche e aziendali della Commissione per le problematiche degli studenti disabili, Prof. Daniele Porcheddu, il quale può essere contattato ai seguenti recapiti:
* e-mail: daniele@uniss.it
* ufficio: 079/213024 (c/o 2° piano di via Muroni 25, studio 21)
Per la sede di Olbia, il referente alla quale indirizzare eventuali richieste di sostenimento personalizzato delle prove d’esame è la Prof.ssa Silvia Battino, i cui recapiti sono: email: sbattino@uniss.it, tel. 0789/642184.
Per ulteriori informazioni si rimanda alle apposite pagine del sito di Ateneo: https://www.uniss.it/it/didattica/studenti-disabili-e-con-dsa
Relazione del referente per il Dipartimento di Scienze economiche e aziendali della Commissione per le problematiche degli studenti disabili, Prof. Daniele Porcheddu aggiornato a gennaio 2019
SUPERAMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE
Accesso alla Biblioteca interfacoltà “Antonio Pigliaru” (accesso da Viale Mancini)
La Biblioteca è dotata di ingresso compatibile con l’accesso in sedia a rotelle e di ascensore per disabili che porta al primo piano, dove si trovano le postazioni riservate agli studenti.
Accesso alle Aule didattiche di Via Muroni 25
Il sistema a scivoli è situato nell'ingresso di via Muroni 25.
Accesso alla nostra sede di Olbia
Il sistema a scivoli è situato nell'ingresso principale dell’Aeroporto Costa Smeralda. Per raggiungere il primo piano è possibile utilizzare l’ascensore situato presso il “lato partenze” o utilizzare il servizio di chiamata assistita per accedere all’area principale della stazione aeroportuale.